CANI DISABILI

Le attività e la comunicazione sono personalizzate e studiate in base alla disabilità del vostro amico a 4 zampe, per dargli la possibilità di esprimersi, di soddisfare i suoi bisogni e i suoi desideri nonché di essere il più indipendente possibile così da rafforzare la sua autostima.Tutto questo porterà il benessere psico-fisico-emotivo in equilibrio soprattutto …

L’EDUCAZIONE BASE

L’educazione base prevede attività mirate alla costruzione e al miglioramento della comunicazione tra cane e proprietario.Il consiglio è sempre quello di iniziare un percorso educativo con il cucciolo già dall’età di 3 mesi, così da impostare la gestione quotidiana in famiglia in modo personalizzato. Ciò non toglie che un cane possa imparare anche in età …

LA FLORITERAPIA PER IL CANE

Ci sono momenti o episodi nella vita in cui le emozioni sono forti e spesso difficilmente controllabili:la paura ad esempio scatena reazioni forti come la fuga, l’immobilità o l’aggressione. Possiamo aiutare il cane in molti modi e integrare con dei rimedi naturali per dare un supporto in più e velocizzare la ripresa.I fiori di Bach …

LA GINNASTICA PROPRIOCETTIVA

La Ginnastica Propriocettiva è una specifica ginnastica che consente di aumentare la capacità di posizionare correttamente gli arti nello spazio e di percepire la contrazione dei propri muscoli.È un’attività adatta a tutti i tipi di cane in salute. I CUCCIOLI imparano a esplorare superfici insolite e di diversa conformazione e spessore, questo permette di imparare …

L’ALIMENTAZIONE NEL CANE

L’alimentazione è fondamentale per la salute psico-fisica-emozionale del nostro cane e influenza il suo comportamento. Essere consapevoli di ciò che mettiamo nella ciotola del nostro cane è un nostro diritto e un dovere nei confronti del nostro amico a 4 zampe. Leggi le testimonianze nell’apposita sezione cliccando sul pulsante qui sotto! Per maggiori informazioni contattami! …

L’ATTIVITÀ OLFATTIVA

L’attività olfattiva aiuta il cane a rilassarsi perché annusare impegna corpo e mente, lo aiuta anche ad aumentare la sua sicurezza, la sua curiosità e la capacità di concentrazione. È una di quelle attività, che svolte insieme al proprietario, rinforza la relazione! Usare l’olfatto per il cane è una cosa naturale, lo rende equilibrato e …

L’AROMATERAPIA PER IL BENESSERE EMOTIVO DEL CANE

L’aromaterapia è uno strumento che permette al cane di elaborare le emozioni del momento e a noi di leggere, tramite il suo comportamento, quello che vuole comunicare. In natura il cane grazie alla sua memoria ancestrale utilizza piante, foglie e fiori per ricevere il beneficio di cui necessita in quel momento specifico. Per esempio mangia …

CHI SONO

Mi presento: il mio nome è Elena Piaserico e sono un’educatrice cinofila professionista. Ho sempre amato i cani fin da piccola, ma non ho mai potuto averne uno. Appena raggiunta l’autonomia e l’età adulta ho deciso di prendere il mio primo cane, la scusa era quella di regalare un cagnolino a mia figlia per il …

BENVENUTO!

L’uomo meticolosamente addestrato può diventare il miglior amico del cane C. Ford Questa frase racchiude in sè quello che insieme faremo. Ti insegnerò a capire come pensa il tuo cane,  scoprirai come sente con il naso e le orecchie, come vede il nostro mondo, quello che dice (eh sì, il tuo cane parla…solamente usa un …